Risk Management

come possiamo esserti di aiuto?

Contattaci ai nostri recapiti o inviaci una richiesta online

Ogni azienda nel corso della propria storia imprenditoriale non può essere esente da possibili rischi. Il rischio però non deve essere inteso solamente come un fattore negativo, ma deve essere vista anche come un’opportunità per poter migliorare, per innovarsi e creare valore. Saper riconoscere un rischio, sia interno che esterno, e saperlo gestire è pertanto fondamentale per raggiungere gli obiettivi aziendali. Per far ciò occorre che l’azienda sviluppi il Risk Management di cui alla norma ISO 31000, una metodologia in grado di migliorare l’efficienza gestionale e manageriale per garantire un’efficace controllo per l’individuazione, la valutazione e la gestione dei rischi e salvaguardare così la propria attività.

I servizi di RMS Consulting

Individuzione e valutazione dei rischi
Individuazione e gestione delle risorse
Individuazione e nomina di un Risk Manager

Vantaggi

L’adozione di un’efficace Gestione del Rischio genera i seguenti vantaggi:

  • maggiori garanzie per gli stakeholders;
  • miglioramento del processo decisionale;
  • migliore organizzazione aziendale;
  • migliore utilizzo delle risorse;
  • maggiore controllo sulle fonti di rischio;
  • miglioramento dell’immagine aziendale;
  • riduzione dei rischi;
  • migliore gestione della competitività aziendale;
  • migliore raggiungimento degli obiettivi.

FAQ

I rischi cui può andare incontro un’azienda possono essere strategici, finanziari o operativi. La gestione e la riduzione o la eliminazione di questi rischi permette di proteggere il valore aziendale tramite metodologie che permettano la piena operatività di ogni area, in modo coerente e controllato, garantendo così la business continuity.

Il Risk Manager è un professionista che applica le metodologie indicate dalla norma ISO 31000, con lo scopo di incrementare il valore di una azienda, in modo da svolgere le attività in modo sicuro e sotto controllo, attraverso la pianificazione delle priorità. Una volta individuati e valutati i rischi, sceglie la strategia migliore per gestirli, ridurli o eliminarli e si coordina con le funzioni aziendali per il raggiungimento degli obiettivi individuati.

Vorresti richiedere una consulenza professionale per la tua attività?

Questo sito utilizza cookies e richiede i tuoi dati personali per migliorare la tua esperienza di navigazione. This website uses cookies and asks your personal data to enhance your browsing experience.